MEEZ
venerdì 30 marzo 2007
Meez: creaTI - 3D I.D.
Etichette:
web 2.0
Animali in pubblicità: peto o non peto?
Gli animali e i bambini sono da sempre presenti in pubblicità, a volte funziona altre volte meno. In questi giorni, grandi polemiche ha sollevato l'ultimo spot della Virgosol con lo scoiattolo petomane...
...può piacere, fa sorridere, può dar fastidio. Beh, D&G ha lanciato la moda...
...chi sarà il prossimo?
Intanto un po' di adv con e su animali senza peti:




e un ambient divertente firmato McCann:

...può piacere, fa sorridere, può dar fastidio. Beh, D&G ha lanciato la moda...
...chi sarà il prossimo?
Intanto un po' di adv con e su animali senza peti:




e un ambient divertente firmato McCann:


Etichette:
adv e co.
mercoledì 28 marzo 2007
Quando il copy fa la differenza
Etichette:
adv e co.
Montana Meth Project
Una campagna pubblicitaria per il Montana Meth Project, un progetto per sensibilizzare i giovani contro l'uso di metanfetamine.
Credo che la scelta del copy e delle immagini sia perfetta.




MONTANA METH PROJECT IS A LARGE-SCALE PREVENTION PROGRAM AIMED AT SIGNIFICANTLY REDUCING FIRST-TIME METH USE THROUGH PUBLIC SERVICE MESSAGING, PUBLIC POLICY, AND COMMUNITY OUTREACH.
Sul sito trovate anche il resto della campagna pubblicitaria, non solo stampa, ma anche televisiva, radio e documentari.
Credo che la scelta del copy e delle immagini sia perfetta.




MONTANA METH PROJECT IS A LARGE-SCALE PREVENTION PROGRAM AIMED AT SIGNIFICANTLY REDUCING FIRST-TIME METH USE THROUGH PUBLIC SERVICE MESSAGING, PUBLIC POLICY, AND COMMUNITY OUTREACH.
Sul sito trovate anche il resto della campagna pubblicitaria, non solo stampa, ma anche televisiva, radio e documentari.
Etichette:
adv e co.
martedì 27 marzo 2007
Young Director Award
Etichette:
adv e co.
Eldy: il pc per gli "anziani"
Nasce un progetto di ricerca e sviluppo per avvicinare gli over 55 all'informatica e alle nuove tecnologie. Poche icone di facile comprensione, caratteri a dimensione gigante, Eldy in versione Beta è gratuito e per Windows e ha come finalità rendere semplice e veloce la navigazione sul Web, l'uso della posta elettronica e delle chat.
Eldy è il progetto mirato a studiare il modo migliore per avvicinare gli over 55 senza alfabetizzazione informatica alle nuove tecnologie, per renderle sempre più uno strumento di integrazione sociale e di “empowerment”.
Penso a mio nonno avvocato, che di anni ne ha 85 compiuti e lavora ancora tutti i giorni sul suo "personal computer", come lo chiama lui, e quando vado a trovarlo mi chiede sempre cose nuove, perché il suo desiderio di conoscenza è inesauribile... e poi penso a tanti miei coetanei che continuano a scrivere gli URL nella barra di Google, non sanno cosa sia il Ccn quando mandano quei ppt odiosi con gatti e bambini, se gli dico rank pensano a un gruppo hip hop e una short tag è sicuramente un nuovo modello di D&G, e che proprio non gliene frega niente di imparare qualcosa di nuovo.
Cit. "Il mio più grande rimpianto quando sarò morto, sarà di non aver potuto leggere tutti i libri esistenti al mondo"
Mio nonno è un mito scorbutico
Giochi per imparare a usare il mouse.
Eldy è il progetto mirato a studiare il modo migliore per avvicinare gli over 55 senza alfabetizzazione informatica alle nuove tecnologie, per renderle sempre più uno strumento di integrazione sociale e di “empowerment”.
Penso a mio nonno avvocato, che di anni ne ha 85 compiuti e lavora ancora tutti i giorni sul suo "personal computer", come lo chiama lui, e quando vado a trovarlo mi chiede sempre cose nuove, perché il suo desiderio di conoscenza è inesauribile... e poi penso a tanti miei coetanei che continuano a scrivere gli URL nella barra di Google, non sanno cosa sia il Ccn quando mandano quei ppt odiosi con gatti e bambini, se gli dico rank pensano a un gruppo hip hop e una short tag è sicuramente un nuovo modello di D&G, e che proprio non gliene frega niente di imparare qualcosa di nuovo.
Cit. "Il mio più grande rimpianto quando sarò morto, sarà di non aver potuto leggere tutti i libri esistenti al mondo"
Mio nonno è un mito scorbutico
Giochi per imparare a usare il mouse.

Etichette:
web 2.0
lunedì 26 marzo 2007
GodTube: la risposta cristiana a YouTube

E se l'osservatorio astronomico del Vaticano in America per scrutare l'universo in cerca di alieni da evangelizzare è ormai fuori moda, il web 2.0 si fa il segno della croce ed entra in Chiesa: nasce GodTube, l'equivalente religioso (a voler essere precisi, Creazionista*), del famoso sito YouTube per caricare e condividere video on line.
I contenuti sono esclusivamente di tipo religioso, come messe, sermoni, spezzoni di film in cui si parla di religione, ecc.
E c'è anche il concorso. Chi pubblica un video partecipa all'estrazione di un viaggio in Israele (...)
... u signur.
*Creazionismo: visione legata alla tradizione giudaico-cristiana, e diffusa in particolare tra alcuni gruppi di fondamentalisti protestanti, di ambiente anglosassone. In questo senso indica, in generale, la credenza assoluta nell'interpretazione letterale, e non simbolica, del racconto biblico delle origini (secondo cui il mondo sarebbe stato creato da Dio così com'è, in sei giorni, circa seimila anni fa); e, di conseguenza, negazione di tutti i modelli scientifici di evoluzione, sia per l'Universo nel suo complesso, sia per gli esseri viventi e l'uomo.Fonte
Etichette:
web 2.0
300 buoni motivi per andarlo a vedere

Film epico e visionario, tratto dalla graphic novel di Frank Miller (autore di Sin City), 300 merita di essere visto per tanti motivi, ma soprattutto per l’uso dei colori e delle luci che rende ogni fotogramma un capolavoro della grafica; per i dialoghi essenziali, diretti e poetici; per i personaggi e i loro costumi, affascinanti, definiti, reali.

Sinossi:
Quando Serse e i Persiani minacciano di invadere la Grecia, Leonida, re di Sparta, decide di combattere per la libertà e l’onore del suo popolo. Gli Efori, interpretando i segni dell’Oracolo, gli vietano di muovere guerra ma Leonida decide comunque di partire con 300 valorosi guerrieri spartani alla volta delle Termopili. Tra quelle strette pareti di roccia a strapiombo sul mare, si svolge la più epica battaglia per la libertà, l’onore e la gloria.
Regia: Zack Snyder
Sceneggiatura: Zack Snyder, Michael Gordon
Cast:
- Gerard Butler (Re Leonida)
- Vincent Regan (Capitano)
- Lena Headey (Regina Gorgo)
- David Wenham (Dilios)
- Michael Fassbender (Stelios)
- Rodrigo Santoro (Serse)
- Dominic West (Terone)
- Ilan Rosenberg (Spartano)
- Tom Wisdom (Astino)
- Andrew Pleavin (Daxos)
- Andrew Tiernan (Efialte)
- Peter Mensah (Messaggero persiano)
Produzione: Warner Bros. Pictures, Hollywood Gang Productions, Atmosphere Entertainment MM, Legendary Pictures Virtual Studios
Costumi: Michael Wilkinson
Fotografia: Larry Fong
Montaggio: William Hoy
Musiche: Tyler Bates
Prodotto da: Jeffrey Silver, Mark Canton, Bernie Goldmann, Gianni Nunnari
Produttore esecutivo: Frank Miller
Scenografia: James D. Bissell
Trucco: Scott Wheeler
Fin da piccola ho sempre tifato per gli Spartani.
Etichette:
visioni notturne
venerdì 23 marzo 2007
8 out of 10 cats prefer Whiskas
Etichette:
adv e co.
adidas. love competition
Etichette:
adv e co.
heavy metal. ultime novità

Il 39% ha dichiarato di preferire il rock, il 18% il Rhythm and blues, il 14% il pop e il 6% ha indicato l'heavy metal! Tra i gruppi preferiti non solo i classici gruppi Metallica e AC/DC ma anche i System of a Down, gli Slipknot, i Tool, i Dragon Force, i Forward Russia e soprattutto il gruppo svedese In Flames!
Etichette:
note sotto vetro
mercoledì 21 marzo 2007
tim burton - leone alla carriera

Il regista Tim Burton riceverà il Leone d’Oro alla carriera durante la 64esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 29 agosto all’8 settembre 2007. Il 5 settembre sarà una giornata interamente dedicata a lui, il Tim Burton Day, durante la quale riceverà il premio.
Fonte
Timothy William Burton nasce a Burbank in California il 25 agosto 1958 e questa è la sua filmografia principale (ho escluso la tv e le primissime esperienze) come regista:
(2005) La sposa cadavere
(2005) La fabbrica di cioccolato
(2003) Big Fish
(2001) Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie
(1999) Il Mistero di Sleepy Hollow
(1996) Mars Attacks!
(1994) Ed Wood
(1992) Batman - il ritorno
(1990) Edward mani di forbice
(1989) Batman
(1988) Beetlejuice - spiritello porcello
come produttore:
(2005) La sposa cadavere - Produttore
(1996) Mars Attacks!
(1996) James e la pesca gigante
(1995) Batman forever, Batman per sempre
(1994) Ed Wood
(1993) Nightmare Before Christmas
(1992) Batman - il ritorno
(1990) Edward mani di forbice
come sceneggiatore:
(1993) Nightmare Before Christmas
(1990) Edward mani di forbice
(1988) Beetlejuice - spiritello porcello
e come attore:
Single – L’amore è un gioco (1992)
Per saperne di più sui suoi lavori, visitate IMDb
Buona visione a tutti!
Etichette:
visioni notturne
Meno rughe con uno shortcut

Belli il layout e l'idea. Ma quanto è efficace?
Quante donne che rientrano nel target delle creme antirughe sanno il significato di Ctrl+Z?
martedì 20 marzo 2007
Congelamento rapido



Bello splatter come piace a me!
Qualcuno può dirmi quale agenzia l'ha realizzata così mando subito il CV?!
Sono ancora sotto effetto Saw III
Etichette:
adv e co.
lunedì 19 marzo 2007
coca cola - happiness factory
Vale la pena andare al cinema solo per vedere questo spot su maxischermo!
Etichette:
adv e co.
venerdì 16 marzo 2007
adv & co. gallery
Dopo i libri, il cinema e il web... SCIABADA'! La pubblicità! (questa la capiscono in pochi pochi...aaart!)
Intelligente, efficace, esteticamente bella, emozionante, divertente... insomma la pubblicità "fatta bene". Ma anche le cccchifezze, perché no?
Ogni giorno giro su diversi blog che si occupano di adv, guerrilla marketing, ambient, viral, ecc.
Per questo inauguro una nuova sezione per segnalare le pubblicità e amicici vari che più mi piacciono o colpiscono, nel bene e nel male.
Cominciamo da questa:

Heinz Hot Ketchup
Agency: Leo Burnett, Brussels
Creative Directors: Jean-Paul Lefebvre & Michel De Lauw
Art Director: Mathieu Dubray
Illustrator: Michel Denis - Victore 3D
e questo esempio di Brand Experience:

Agenzia: Sepia (Cile)
Birra Baltica
Intelligente, efficace, esteticamente bella, emozionante, divertente... insomma la pubblicità "fatta bene". Ma anche le cccchifezze, perché no?
Ogni giorno giro su diversi blog che si occupano di adv, guerrilla marketing, ambient, viral, ecc.
Per questo inauguro una nuova sezione per segnalare le pubblicità e amicici vari che più mi piacciono o colpiscono, nel bene e nel male.
Cominciamo da questa:

Heinz Hot Ketchup
Agency: Leo Burnett, Brussels
Creative Directors: Jean-Paul Lefebvre & Michel De Lauw
Art Director: Mathieu Dubray
Illustrator: Michel Denis - Victore 3D
e questo esempio di Brand Experience:

Agenzia: Sepia (Cile)
Birra Baltica
Etichette:
adv e co.
mercoledì 14 marzo 2007
tarantino + rodriguez = grindhouse

In attesa di vederlo davanti ad un bidone di pop corn, e spero sinceramente entrambi nella stessa sera, segnalo una bellissima intervista dell’Espresso fatta ai due autori, amici di vecchia data, e di cui riporto alcune citazioni.

Tarantino:"Io trovo che la violenza sia una delle cose più cinematiche e divertenti che il cinema può fare. Certo, non è per tutti, né lo deve essere. Ma le sequenze d'azione per me sono l'essenza del cinema."
"Ogni volta che compongo un'inquadratura c'è dietro Mario Bava, che per me è più grande di Hitchcock. No. Non sto esagerando. Il mio uso del colore è rubato da lui. Ma il mio regista favorito, quello che mi ha influenzato di più e mi ispira sempre a fare meglio, è Sergio Leone."
"Credo che se come regista non ti interessa abbastanza girare su pellicola, vuol dire che non ti interessa vedere un film al cinema."
Rodriguez:"Cercare tra i generi mi permette di dar sfogo alla mia immaginazione. Tutto quello che ho fatto nel cinema è solo fantasia."
"Io preferisco girare in digitale, perché mi consente di lavorare più velocemente e in leggerezza, come facevo quando usavo il Super 8 da piccolo. Per 'Grindhouse' ho girato in digitale e lui (Tarantino) su pellicola. È stata la nostra piccola gara."
"Così è nata l'idea di 'Grindhouse'. Volevamo fare un film che ci permettesse di far rivivere al pubblico la mia esperienza di cinefilo a casa di Quentin: trailer finti, due film al prezzo di uno, e una notte al cinema."
Etichette:
visioni notturne
Criminal minds

Per chi ama programmi tv come Criminal Minds, CSI et similia, un viaggio nella mente dei veri criminali.
Per cominciare:
Mindhunter – Rizzoli
Caccia nelle tenebre – Rizzoli
Per una bibliografia completa ciccare qui
Etichette:
letture metropolitane
martedì 13 marzo 2007
Web 1.0 vs Web 2.0
Web 1.0 was about reading, Web 2.0 is about writing
Web 1.0 was about companies, Web 2.0 is about communities
Web 1.0 was about client-server, Web 2.0 is about peer to peer
Web 1.0 was about HTML, Web 2.0 is about XML
Web 1.0 was about home pages, Web 2.0 is about blogs
Web 1.0 was about portals, Web 2.0 is about RSS
Web 1.0 was about taxonomy, Web 2.0 is about tags
Web 1.0 was about wires, Web 2.0 is about wireless
Web 1.0 was about owning, Web 2.0 is about sharing
Web 1.0 was about IPOs, Web 2.0 is about trade sales
Web 1.0 was about Netscape, Web 2.0 is about Google
Web 1.0 was about web forms, Web 2.0 is about web applications
Web 1.0 was about screen scraping, Web 2.0 is about APIs
Web 1.0 was about dialup, Web 2.0 is about broadband
Web 1.0 was about hardware costs, Web 2.0 is about bandwidth costs
Preso da qui
Web 1.0 was about companies, Web 2.0 is about communities
Web 1.0 was about client-server, Web 2.0 is about peer to peer
Web 1.0 was about HTML, Web 2.0 is about XML
Web 1.0 was about home pages, Web 2.0 is about blogs
Web 1.0 was about portals, Web 2.0 is about RSS
Web 1.0 was about taxonomy, Web 2.0 is about tags
Web 1.0 was about wires, Web 2.0 is about wireless
Web 1.0 was about owning, Web 2.0 is about sharing
Web 1.0 was about IPOs, Web 2.0 is about trade sales
Web 1.0 was about Netscape, Web 2.0 is about Google
Web 1.0 was about web forms, Web 2.0 is about web applications
Web 1.0 was about screen scraping, Web 2.0 is about APIs
Web 1.0 was about dialup, Web 2.0 is about broadband
Web 1.0 was about hardware costs, Web 2.0 is about bandwidth costs
Preso da qui
Etichette:
web 2.0
Web 2.0 ... The Machine is Us/ing Us
Poesia sotto vetro.
Etichette:
web 2.0
Dammi adorazione. Flash.

Maledetto. Forse.
Crudele. Sicuramente.
Ha cambiato il mio modo di leggere. Di scrivere. Di vivere e sentire una storia racchiusa tra pagine di carta.
Questa non vuole essere e non sarà una recensione, ma un assaggio del doloroso piacere che questo scrittore provoca in chiunque legga i suoi libri.
Le citazioni sono dal suo Invisibile Monster, libro che non gli fu inizialmente pubblicato per i contenuti e il linguaggio troppo violento ma mandato subito in stampa dopo il grande successo di Fight Club.
L’estratto della prima pagina e tutte le citazioni sono spudoratamente prese dal sito ufficiale italiano.

Quanto a me, io sono in piedi, ma solo fisicamente, in fondo alle scale. La mia mente chissà dov'è.
Nessuno è ancora morto del tutto; diciamo soltanto che le lancette corrono.
Non che qualcuno in questo enorme dramma sia veramente una persona viva e reale. Puoi scoprire tutto dello sguardo di Evie Cottrell in qualche pubblicità televisiva per uno shampoo organico, solo che adesso il vestito da sposa di Evie è bruciato fino ai fili metallici che orbitano attorno ai suoi fianchi, scheletro della gonna del vestito di nozze, e fino ai piccoli fili di ferro di tutti i fiori di seta che c'erano nei suoi capelli. E i capelli biondi di Evie, i suoi grandi capelli, tirati su, pettinati all'indietro, arcobaleno di ogni possibile variazione di biondo, gonfiati dalla lacca, be', anche i capelli di Evie sono bruciati.
L'unico altro personaggio qui è Brandy Alexander, che è distesa, colpita da un colpo di fucile, ai piedi della scalinata, e sanguina a morte.
Dammi lussuria, piccola.
Flash.
Dammi malizia.
Flash.
Dammi ennui esistenzialista distaccato.
Flash.
Dammi intellettualismo rampante come meccanismo protettivo.
Flash.
Dammi compassione.
Flash.
Dammi onestà brutale.
Flash.
Dammi attenzione.
Flash.
Dammi adorazione.
Flash.
Dammi tregua.
Flash.
Dice: «Non hai bisogno di truccarti. Non hai nemmeno bisogno di lavarti. Un buon velo è l'equivalente degli occhiali a specchio, ma per tutta la testa».
Un buon velo è lo stesso che rimanere in casa, mi dice Brandy. In clausura. Privata. Estrae dello chiffon giallo. Mi drappeggia tutta con del nylon rosso. Per com'è il nostro mondo, tutti appiccicati spalla a spalla, gente che sa tutto di te al primo sguardo, un buon velo è il tuo finestrino scuro da limousine. L'edizione mai pubblicata del tuo viso. Dietro un buon velo, puoi essere chiunque. Una stella del cinema. Una santa. Un buon velo dice:
Non Ci Siamo Presentati Come Si Deve.
Sei il premio dietro la porta numero tre.
Sei la signora o la tigre.
Nel mondo dove nessuno riesce più a mantenere un segreto, un buon velo dice:
Grazie di non farmi partecipe.
«Non ti preoccupare» dice Brandy. «Le altre persone riempiranno gli spazi vuoti.»
Allo stesso modo come fanno con Dio, dice.
Dice: “Mi ami?”.
E’ proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori.
E’ così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.
Etichette:
letture metropolitane
lunedì 12 marzo 2007
appuntamento con sandrone dazieri

Alcune date del tour di Sandrone Dazieri per la presentazione del suo ultimo libro "è stato un attimo":
Domenica 8 Aprile//Sabato 14 Aprile, Maafushiwaru (MALDIVE), laboratorio di sceneggiatura e fumetto c/o T-club Hotel Plan.
Venerdì 20 Aprile, PADOVA, ore 17 circa presentazione c/o CopyRiot Café, (da confermare) sera del 20/04 cena con delitto PADOVA ore 20
Sabato 21 Aprile, Bolzano ore 10/13 Lezione Scuola di Scrittura
Sabato 21 Aprile, Trento ore 18 presentazione in piazza, c/o punto Einaudi, organizzata da CSA Orso
Domenica 22 Aprile, GARBAGNATE MILANESE, ore 17/18. Con BrunoPischedda c/o biblioteca.
Etichette:
letture metropolitane
aldo nove - milano non è milano

Milano non è Milano – Aldo Nove
Edizioni Laterza – 2006
Pag.145
Euro 9
N.B. questo articolo è stato pubblicato su Ok Arte Milano.
Etichette:
letture metropolitane
giovedì 8 marzo 2007
sandrone dazieri - è stato un attimo

È stato un attimo – Sandrone Dazieri
Mondadori – Strade Blu
311 pagine
Euro 15,50
N.B. questo articolo è stato pubblicato su Ok Arte Milano.
Etichette:
letture metropolitane
Parole

Parole.
Stampate su carta lucida,
impolverate in pagine ingiallite,
racchiuse dietro un freddo monitor
o scritte a mano su fogli
sparsi sul pavimento.
Puoi sentirne l’odore
e accarezzarne le forme.
Puoi farle tue mentre le leggi,
in metropolitana
o sotto il piumone.
Puoi sottolinearle con una matita
appena temperata
che odora di bosco
in autunno
o lasciare che ti scorrano dentro
per poi abbandonarle.
Parole che saltano fuori da un libro stampato
o scorrono via
dalla mia penna mancina,
lasciando una scia di pensieri
e di inchiostro sbavato.
Parole che insieme possono cambiare qualcosa
o qualcuno
o non significare assolutamente nulla.
Parole che non saranno mai lette…
o forse si.
La costante inquietudine
che nasce dal bisogno di parole
da assaggiare o divorare
e la mia passione è già raccontata.
Scrivere.
È tutto ciò che ho sempre voluto fare
e che sempre farò.
Che tu mi legga.
O no.
Stampate su carta lucida,
impolverate in pagine ingiallite,
racchiuse dietro un freddo monitor
o scritte a mano su fogli
sparsi sul pavimento.
Puoi sentirne l’odore
e accarezzarne le forme.
Puoi farle tue mentre le leggi,
in metropolitana
o sotto il piumone.
Puoi sottolinearle con una matita
appena temperata
che odora di bosco
in autunno
o lasciare che ti scorrano dentro
per poi abbandonarle.
Parole che saltano fuori da un libro stampato
o scorrono via
dalla mia penna mancina,
lasciando una scia di pensieri
e di inchiostro sbavato.
Parole che insieme possono cambiare qualcosa
o qualcuno
o non significare assolutamente nulla.
Parole che non saranno mai lette…
o forse si.
La costante inquietudine
che nasce dal bisogno di parole
da assaggiare o divorare
e la mia passione è già raccontata.
Scrivere.
È tutto ciò che ho sempre voluto fare
e che sempre farò.
Che tu mi legga.
O no.
Etichette:
pensieri sotto vetro
Iscriviti a:
Post (Atom)